­
Upperside.it
MENU
  • HOME
  • BLOG
  • CONTACT

Toro o motocicletta? L’evoluzione del Perfecto nelle sue etichette.

Home / Guide

Prendiamo spunto da una domanda molto interessante che ci ha sottoposto il nostro amico Danilo riguardo lo Schott Perfecto.
Ovvero, perchè alcune etichette dei Perfecto hanno nell’angolo sinistro un toro mentre altre hanno raffigurato un omino su una motocicletta?

Questa è una bella osservazione che non sfugge ad un appassionato del brand Perfecto. La risposta è in realtà molto semplice.
Infatti a metà degli anni ’80 alla Schott decidono di sostituire nelle etichette del Perfecto il simbolo del toro con quello della motocicletta. Cambia solamente questo dettaglio ma tutto il resto rimane uguale. Ovvero logo Perfecto obliquo su striscia gialla e sfondo bianco.

[shopr_shopthepost size=”large” title=”Acquista il Perfecto” show_product_title=”yes” show_product_price=”yes” collection=”perfecto”]

Quello che ci sfugge è il perchè di questo piccolo ma importante cambiamento. La spiegazione che troviamo più logica è che probabilmente alla Schott hanno voluto rimarcare la vocazione motociclistica dei loro splendidi giubbotti in pelle.

vecchia-etichetta-perfecto

vecchia-etichetta-perfecto-toro

perfecto-toro

perfecto-moto

Storico etichette Perfecto
Storico delle etichette Perfecto dagli anni ’40 ad oggi

LEGGI ANCHE

Schott Perfecto “D Pocket” CXL
Come pulire il giubbotto di pelle

Comments

  1. Carlo says

    21 Agosto 2012 at 19:50

    Volevo precisare che la vecchia etichetta con il toro del Perfecto non è degli anni 60!!!
    ma è degli anni 1972 1980!!!!
    Grazie!!!
    Carlo collezionista Schott

    Rispondi
  2. pistolpocket.it says

    22 Agosto 2012 at 0:35

    Ciao Carlo. Una fonte aziendale Schott ci dice che la nuova etichetta con il toro (quella gialla per intenderci) fu usata dalla fine degli anni ’60 (presumo 68/69) fino a metà anni ’80.
    Per cui la vecchia etichetta (nera) sarà stata usata antecedentemente al 1968, quindi anni ’60.
    A meno che non mandassero in Italia le vecchie collezioni…
    Comunque stiano le cose, grazie per il tuo commento.

    Rispondi
  3. kojak says

    26 Ottobre 2012 at 1:04

    ciao,ho un gubotto chiodo marrone con pelliccia.come posso sapere di che anno è e quanto vale?

    Rispondi
  4. pistolpocket.it says

    26 Ottobre 2012 at 19:16

    Ciao,

    puoi risalire all’anno di produzione dal codice a 10 cifre che trovi in una piccola etichetta interna.
    Nel Perfecto si trova nel taschino anteriore.

    Il quinto numero (partendo da sinistra) indica l’anno di produzione. Purtroppo non il decennio.
    Se per esempio la cifra é 9 il tuo Perfecto potrebbe essere stato prodotto nell’89 o 99 oppure 2009 etc.

    Se il codice a 10 cifre non e’ presente e’ possibile che sia sbiadito o che l’etichetta
    sia danneggiata o che il capo sia stato prodotto prima del 1992.

    Rispondi
  5. fabrizio deana says

    15 Novembre 2015 at 22:56

    io ho un perfecto con etichetta gialla con il toro, è un po consumato dal tempo ora vorrei portarlo a fare un restauro, nutrimento della pelle e un po di colore e lucidatura la dove si è consumato, quindi inizia ad essere una rarita?

    Rispondi
  6. fabrizio deana says

    15 Novembre 2015 at 22:56

    io ho un perfecto con etichetta gialla con il toro, è un po consumato dal tempo ora vorrei portarlo a fare un restauro, nutrimento della pelle e un po di colore e lucidatura la dove si è consumato, quindi inizia ad essere una rarita?

    Rispondi
  7. fabrizio deana says

    16 Novembre 2015 at 11:11

    seguendo le indicazioni della targhetta interna al taschino è un 618 del 1980….meglio lasciarlo consumato o restaurarlo?

    Rispondi
  8. fabrizio deana says

    16 Novembre 2015 at 11:11

    seguendo le indicazioni della targhetta interna al taschino è un 618 del 1980….meglio lasciarlo consumato o restaurarlo?

    Rispondi
  9. Maurizio says

    6 Gennaio 2018 at 14:32

    Salve non sono un esperto ho un chiodo 618 che ha la targhetta bianca interna al taschino con 7 cifre.qualcuno sa quali di queste indica l anno di produzione? Grazie

    Rispondi
    • pistolpocket says

      7 Gennaio 2018 at 17:20

      Ciao e grazie per il tuo commento. Purtroppo da quell’etichetta non è possibile risalire all’anno esatto di produzione.

      Rispondi
  10. Arturo says

    5 Ottobre 2019 at 1:40

    Ciao,non riesco atrovare il modello del mio Perfecto.Ha imbottiture sulle spalle e sui gomitisormontate da due strisce di pelle che corrono lungo le maniche,due taschini frontali etichetta nera e scritta Perfecto cucita nella fodera interna. Ha la scritta Schott ricamata in piccolo sopra il taschino sinistro. L’ho comprato usato 15 anni fa negli states. Mi sono dilungato lo so. Grazie anticipatamente

    Rispondi
  11. fabrizio scaramastra says

    18 Marzo 2022 at 11:02

    Buongiorno, ho acquistato uno Schott perfecto 618, e viene riportato sull’etichetta che e’ in pelle di cavallo, ma in questo pellame non lo trovo neanche sul sito USA, e’ possibile che sia stata cambiata l’etichetta o viene prodotto anche in cavallo? Grazie mille

    Rispondi
    • Pistolpocket.it says

      20 Marzo 2022 at 20:43

      Ciao Fabrizio. Il 618 è in pelle bovina mentre il 618HH (HorseHide) è in pelle di cavallo. Se il tuo è il modello HH credo tutto torni.

      Rispondi
  12. Federico says

    27 Novembre 2022 at 22:06

    Vi lascio i numeri del mio 618 potete aiutarmi a capire il suo anno di produzione ect ect, grazie in anticipo ragazzi..
    1734 058
    618
    46

    Rispondi
    • Upperside says

      11 Febbraio 2023 at 20:56

      Ciao Federico. Nel giubbotto dovresti trovare una piccola etichetta con un codice di 10 cifre. La quinta cifra partendo da sinistra indica l’anno di produzione. Ma non puoi risalire al decennio. Se 9, potrebbe essere ’99, ’09, ’19 etc

      Rispondi
  13. Giuseppe says

    18 Aprile 2024 at 21:51

    Buonasera. Mi sono imbattuto in alcuni schott perfecto usati (ad i quali manca la piccola targhetta identificativa all’interno del taschino) che rispecchiano le caratteristiche identificative del modello 618. La mia perplessità è dovuta dalla mancanza del bottone a pressione sotto il colletto. Sapreste darmi informazioni in merito? Grazie in anticipo.

    Rispondi

Rispondi a Federico Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HIGHLIGHTS

Spot Cockpit G-1 Vintage Goatskin

FarFromHollywood e' una casa produttrice che opera in

Nike Sportswear Storm-FIT Windrunner

Nike è una delle marche più famose al mondo nel campo dello

Liam Gallagher è il volto della campagna giacche Icons di Berghaus.

Berghaus ha appena lanciato la sua collezione Icons, una

Paul Smith, Classics with a Twist

Sicuramente un icona della moda, Paul Smith é considerato

Giacche & Cinema

Guida al Trench, il più romantico dei capispalla

Guida al Trench, il più romantico dei capispalla

28 Settembre 2015

Aeroleather A-2 Unknown Maker Contract No 1756

Aeroleather A-2 Unknown Maker Contract No 1756

Aeroleather é una storica azienda scozzese produttrice di giubbotti in pelle di origine militare. Sono molti gli

Schott Perfecto “D Pocket” CXL

Schott Perfecto “D Pocket” CXL

Lo Schott Perfecto D Pocket é frutto di una collaborazione tra Schott NYC e Horween Leather. Il D-Pocket é una

CATEGORIE

  • Piumini
  • Trend
  • Giubbotti Pelle
  • Schott NYC

GET IN TOUCH

  • Contact
  • Newsletter

SOCIAL

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram

NEWSLETTER

Upperside

Upperside 2010/ 2025