­
Upperside.it
MENU
  • HOME
  • BLOG
  • CONTACT

Cockpit USA VS Avirex

Home / Cockpit Usa

Nel settore dell’abbigliamento non è raro che un marchio, anche di un certo prestigio, cambi proprietà per mezzo di una vendita. I motivi possono essere diversi, cali nelle vendite, dissidi tra soci, cambio settore… etc. Come saprete nel 2006 il fondatore di Avirex, Jeff Clyman ha venduto il nome Avirex al “business man” statunitense Marck Ecko. Questa transazione ha creato tanta confusione e disorientamento tra gli appassionati del marchio.

Tuttavia la questione é molto più semplice di quello che possa apparire. Infatti é solo successo che la Avirex abbia cambiato il suo nome in Cockpit USA.
Dopo la vendita a Marck Ecko, la “nuova Avirex” é diventata tutt’altro, trasformando il marchio in abbigliamento streetware. Attualmente nel sito Ecko i prodotti a marchio “nuova Avirex” sono addirittura spariti.

Top Gun Cockpit USA
Top Gun Cockpit USA
  • Giubbotto Top Gun Navy G-1.
  • Pelle d'agnello, collo in...
  • Ottima qualità, made in USA.
1.140,00 €
Acquista su Amazon

Cockpit USA di contro, ha continuato e continua tutt’oggi, la sua tradizionale storia nell’abbigliamento aeronautico fornendo i propri prodotti a differenti comparti militari di diversi paesi.
La loro produzione é davvero molto estesa e comprende splendidi capi in pelle tra cui i famosi A-2, G-1, B-3 e tanti altri Giubbotti d’aviasia in pelle che in tessuto.

Un altro argomento di dibattito tra gli internauti riguarda il famigerato giubbotto Top Gun.
Tanti si chiedono per l’appunto, quale sarà mai quello vero, l’originale?
La risposta é ovviamente altrettanto semplice.

Innanzitutto il giubbotto Cockpit G-1 Top Gun é made in USA, mentre il G-1 della nuova Avirex no.
Se chi faceva gli Avirex adesso produce i giubbotti Cockpit USA, nelle stesse fabbriche e con gli stessi standard, é chiaro che il giubbotto Top Gun “originale” può solo essere il Cockpit USA.

Il nuovo giubbotto Top Gun Cockpit USA ha inoltre una vestibilità molto migliorata rispetto al vecchio modello, che aveva torace e maniche larghissime. La vestibilità attuale é infatti denominata “slim fit“, la quale é molto più aderente del modello anni ’80.
Chi detiene il marchio Avirex fa produrre i propri giubbotti in altre fabbriche che non sono negli Stati Uniti, probabilmente con standard qualitativi buoni, ma Cockpit USA mantiene tutta la propria decennale esperienza del Made in USA.

Top Gun Cockpit USA
Top Gun Cockpit USA
  • Giubbotto Top Gun Navy G-1.
  • Pelle d'agnello, collo in...
  • Ottima qualità, made in USA.
1.140,00 €
Acquista su Amazon

Basta confrontare i due giubbotti per rendersi conto che i due capi non possono essere minimamente messi a paragone.
Il giubbotto Top Gun Cockpit USA é innanzitutto molto più pesante dell’Avirex. La pelle del Cockpit é inoltre molto più consistente e pregiata.

Un’altra enorme differenza immediatamente riscontrabile anche solo visivamente é la parte posteriore dei due giubbotti.
Nell’originale Cockpit USA questa é infatti costituita da una unica parte di pelle, come d’altronde prevedono le specifiche militari statunitensi.
Nell’Avirex invece si può notare una linea centrale verticale nella quale vi é la cucitura che attacca due singole parti di pelle.
Questo innanzitutto non é previsto da alcuna specifica militare per un G-1 e inoltre consente a chi produce un enorme risparmio rispetto alla singola parte di pelle.
Difatti in rete l’Avirex si trova ad appena 499 euro mentre il Cockpit USA ha un prezzo di listino di circa 800.

Questa differenza di prezzo non può che confermare la superiorità del G-1 Top Gun Cockpit USA prodotto negli Stati Uniti solo con materiali di eccellente qualità.
Indubbiamente l’unico G-1 made in USA che eredita l’anima del film, la vestibilità attuale e uno spirito senza tempo.

LEGGI ANCHE

Motocross Goodwood Racing, un giubbotto di razza
Flying Tigers, un A-2 per “mercenari”.

Comments

  1. marco says

    16 Luglio 2013 at 22:16

    ero alla ricerca di un g-1 usato (poco) o nuovo a prezzi abbordabili e mi stavo orientando sugli avirex top-gun anche se a frenarmi era la loro vestibilità troppo “comoda”, poi mi sono imbattuto in uno splendido g-1 cockpit nuovo con etichette, edizione limitata “forrestal”, quello che commemora la mitica portaerei con patch vati e stampa sul retro a circa un terzo del prezzo originale, fantastico.

    Rispondi
  2. pistolpocket.it says

    17 Luglio 2013 at 18:21

    Ottimo acquisto Marco, dei Cockpit USA il G-1 Forrestal é sicuramente tra i più belli.

    Rispondi
  3. Claudio says

    25 Luglio 2013 at 10:04

    salve, l’articolo è molto interessante e mi è stato davvero di grande aiuto, visto e considerato che sono alla ricerca di due giubbotti della cockpit, a tal proposito, essendo voi sicuramente molto più esperti di me, sapreste dirmi in termini di peso la differenza tra il bomber b3 (con cappuccio) ed il g1 (modello top gun) nella taglia XXL?
    sicuramente il b3 è molto più caldo però mi sembra anche molto più pesante anche se fatto con pellame completamente diverso…

    Rispondi
  4. pistolpocket.it says

    13 Settembre 2013 at 18:26

    Salve Claudio, grazie per il suo messaggio. Si i giubbotti sono totalmente diversi. Il G-1 é sicuramente più versatile e utilizzabile almeno 7/8 mesi l’anno.
    Il B-3 ha un utilizzo prettamente invernale ma é comunque un capo comodo e, in termini di peso, non troppo pesante.
    Per una taglia XXL dovrebbe orientarsi per una 48 americana del B-3 mentre XL (americana) per il Top Gun.

    Rispondi
  5. Marco says

    18 Novembre 2013 at 0:31

    Salve,sono alla ricerca di un giubbotto G-1 e di un B3 in montone,vorrei sapere che differenze ci sono tra avirex e cockpit e capire come poter scegliere le taglie a me più’ congeniali siccome sono alto 1.85 ma molto magro..come faccio a scegliere la taglia giusta,sono magrissimo..
    Grazie
    Marco

    Rispondi
    • pistolpocket.it says

      19 Novembre 2013 at 10:57

      Ciao Marco, grazie per il tuo messaggio. Sostanzialmente l’Avirex degli anni ’80 ha cambiato nome. Adesso si chiama Cockpit USA. L’attuale Avirex non ha niente a che vedere con quella degli anni passati. I loro prodotti, seppur molto cari, sono fatti in paesi dove la manodopera é a basso costo.
      Cockpit USA continua invece la produzione della maggior parte dei suoi capi negli Stati Uniti.
      Veniamo ai giubbotti. Il B-3 é un bomber che ha una vestibilità piuttosto ampia, soprattutto nelle maniche. La taglia che potrebbe andare per la tua corporatura é probabilmente una 38 o 40 statunitense, ma vista la particolarità di questo capo il suggerimento é di non comprare a scatola chiusa ma possibilmente di provarlo personalmente.
      Il G-1 é invece un giubbotto che si adatta più facilmente a qualsiasi tipo di corporatura. Vi sono due tipi di G-1, con specifiche militari o casual come il G-1 Navy. Per il primo la taglia modello ti consigliamo una 40 (o anche 42) U.S. Per il secondo una S (entrambi Cockpit USA).
      Trovi maggiori informazioni sulle taglia a questo link.

      Rispondi
      • Marco says

        19 Novembre 2013 at 15:51

        Grazie delle risposte,ma dove potrei provare i capi della conkpit per non sbagliare?Vorrei prendermi un G1 con specifiche militari a chi potrei rivolgermi?
        Grazie
        Marco

        Rispondi
        • Marco says

          19 Novembre 2013 at 15:53

          Scusate cockpit dalla fretta ho sbagliato a scrivere..

          Rispondi
  6. Marco says

    20 Novembre 2013 at 15:30

    Grazie,dove potrei prendermi un G1 cockpìt con specifiche militari,solo dal sito online o si può’ provare da qualche parte?Dal sito quando vado su taglie e mi escono le misure da prendere non mi fa la comparazione della misura americana in automatico..aspetto vostre notizie
    Marco

    Rispondi
  7. emanuele says

    15 Gennaio 2014 at 20:09

    Salve, complimenti e grazie perché ho evitato di comprare un Avirex post 2006 non della casa cockpit USA. Volevo sapere dove posso acquistare capi made in USA. Abito a Roma ed in via del Gambero, c’e’ un negozio Avirex, l’unico a Roma inoltre, ma a questo punto ho paura che il g1 top gun che cerco non sia l’originale della Casa Madre. Grazie.

    Rispondi
    • pistolpocket.it says

      22 Gennaio 2014 at 0:24

      Ciao Emanuele, purtroppo non conosciamo negozi a Roma che trattano Cockpit USA.

      Rispondi
  8. Paolo says

    9 Febbraio 2015 at 14:02

    Buongiorno,sono interessato all’acquisto di un Cockpit G1 Top Gun,ma sono indeciso sulla taglia,sono alto 172cm peso circa 76kg non ho pancia e il mio torace e circa 103cm,quale taglia mi consigliate?

    Rispondi
    • pistolpocket says

      9 Febbraio 2015 at 14:48

      Ciao Paolo, hai due possibilità. Se lo vuoi più comodo ti consiglio una S, se invece lo preferisci con una vestibilità più sagomata prendi pure una XS.
      Sono taglie pensate per un pubblico statunitense per cui piuttosto abbondanti.

      Rispondi
      • Paolo says

        11 Febbraio 2015 at 15:50

        Ti ringrazio per la risposta,una taglia s corrisponde ad una 40 americana?

        Rispondi
        • pistolpocket says

          11 Febbraio 2015 at 16:14

          Se lo dovessi confrontare con uno Schott 184SM direi più ad una 42.

          Rispondi
  9. Luca says

    11 Gennaio 2017 at 13:02

    Salve sono in proncinto all acquisto di un montone cockpit Shearlin bomber b3 L ho trovato su internet usato e come da etichetta riporta la taglia 46 L ora non so a quale taglia si riferisce in Quanto la 46 se non sbaglio è una XL o sbaglio ??? Io sono alto 1.74 e di solito vesto M anche L in giubbotti potreste aiutarmi gentilmente ?? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • pistolpocket says

      13 Gennaio 2017 at 11:32

      Ciao Luca, se vesti una M la 46 americana è troppo grande. Vista la tua altezza (e se sei longilineo) dovresti prendere una 38, massimo 40.

      Rispondi
  10. Luca says

    11 Gennaio 2017 at 13:02

    Salve sono in proncinto all acquisto di un montone cockpit Shearlin bomber b3 L ho trovato su internet usato e come da etichetta riporta la taglia 46 L ora non so a quale taglia si riferisce in Quanto la 46 se non sbaglio è una XL o sbaglio ??? Io sono alto 1.74 e di solito vesto M anche L in giubbotti potreste aiutarmi gentilmente ?? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • pistolpocket says

      13 Gennaio 2017 at 11:32

      Ciao Luca, se vesti una M la 46 americana è troppo grande. Vista la tua altezza (e se sei longilineo) dovresti prendere una 38, massimo 40.

      Rispondi
  11. Francesco says

    14 Gennaio 2017 at 9:51

    Buongiorno a tutti! In zona Veneto e regioni limitrofe esistono dei negozi che vendono Cockpit?
    Grazie a chi potrà essermi d’aiuto!

    Rispondi
    • pistolpocket says

      15 Gennaio 2017 at 14:42

      Ciao Francesco, sono spiacente ma purtroppo non abbiamo informazioni in merito alla tua richiesta.
      Buona giornata.

      Rispondi
  12. Francesco says

    14 Gennaio 2017 at 9:51

    Buongiorno a tutti! In zona Veneto e regioni limitrofe esistono dei negozi che vendono Cockpit?
    Grazie a chi potrà essermi d’aiuto!

    Rispondi
    • pistolpocket says

      15 Gennaio 2017 at 14:42

      Ciao Francesco, sono spiacente ma purtroppo non abbiamo informazioni in merito alla tua richiesta.
      Buona giornata.

      Rispondi
  13. PIERFRANCESCO GIULIANI says

    26 Settembre 2019 at 19:40

    GENTILISSIMI,
    SAREI INTERESSATO AD ACQUISTARE SU INTERNET UN MODELLO CHE VIENE CHIAMATO “BLUE EAGLE ARMY AIR CORPS LEATHER FLIGHT JACKET MISURA M” CHE CREDO, FORSE, SIA FUORI PRODUZIONE.
    PER ORIENTARMI SULLE MISURE HO VISTO SUL SITO COCKPIT, NELLA GUIDA ALLE TAGLIE, CHE E’ RIPORTATO CHE LA M CORRISPONDE AD UNA 38/40. UNA DOMANDA (FORSE STUPIDA): MA COME E’ POSSIBILE CHE LA M COMPRENDA DUE TAGLIE COSI’ DIVERSE?
    GRAZIE PER L’AIUTO. MENO MALE CHE CI SIETE VOI!!!!!!!!

    PIERFRANCESCO

    Rispondi
    • Pistolpocket says

      10 Ottobre 2019 at 22:53

      Ciao Pierfrancesco, le taglie che si basano sul torace sono più “precise”. Considerale un pò come le mezze misure delle scarpe.
      Posso inoltre che quel giubbotto veste piuttosto largo, per cui valuta bene l’acquisto.

      Rispondi
      • PIERFRANCESCO GIULIANI says

        12 Ottobre 2019 at 16:39

        grazie mille,
        Ero convinto che nessuno mi rispondesse (invece siete fantastici!!) e ho fatto di testa mia:. Un disastro: la M è immensa!!!!!
        Vi avessi letto prima!!!
        Grazie comunque tanto….è solo colpa mia!

        Rispondi
  14. PIERFRANCESCO GIULIANI says

    13 Ottobre 2019 at 18:17

    Come riesco a riprendere i soldi dalla restituzione del BLUE EAGLE ARMY AIR CORPS LEATHER FLIGHT JACKET, ho deciso di acquistare sul sito CocKpitusa il Mod. Rissue A-2 Jacket.
    Vi chiedo un’ultima cortesia: sono alto 1.83, spalle (47), torace (104), vita (94), ma sono molto magro (67 (Kg.) secondo voi è meglio la S o la XS.?
    A me piacciono molto i capi slim fit, per cui sarei orientato ad una XS, ma vorrei evitare che con l’utilizzo di un maglione sia troppo stretto.
    Aspetto con ansia la vostra risposta e grazie mille.

    Rispondi
  15. Andrea Mistretta says

    18 Ottobre 2020 at 20:24

    Ciao, sono Andrea già anni fa mi sono innamorato di questo modello e adesso ho intenzione di prendermelo, mi potresti consigliare la taglia adatta a me, sono 195 cm, peso 85 kg. Potrebbe andare bene una 50 US o è troppo grande?

    Rispondi
    • PistolPocket.it says

      21 Ottobre 2020 at 23:11

      Ciao Andrea, a quale modello ti riferisci?

      Rispondi
  16. francesco says

    5 Gennaio 2021 at 14:00

    Salve
    Vorrei acquistare un g-1 Top Gun
    Peso 78 kg
    Altezza 180 cm
    Che misura mi consigliate.
    Grazie

    Rispondi
    • PistolPocket.it says

      6 Gennaio 2021 at 19:37

      Ciao Francesco, dipende anche dalla tua circonferenza toracica. Sicuramente direi non più di una M.

      Rispondi
  17. Marco says

    26 Gennaio 2022 at 23:29

    Buonasera, mi chiamo Marco e vorrei acquistare un Cockpit B3 con cappuccio ma sono indeciso tra la taglia 40 e la 42.
    Sono alto 190cm, peso 86kg, petto 104 e vita 95.
    Sotto il giubbotto non vorrei indossare solo una magliettina, ma volendo anche un maglione, oppure camicia e maglione. Cosa mi consigliate? Ringrazio anticipatamente.

    Rispondi
  18. Andrea M says

    31 Maggio 2022 at 10:33

    Ciao, scusate il disturbo volevo chiedere che differenze ci sono (a livello di qualità e di fedeltà di come è replicata) tra l’avirex Maverick (che è la replica con tutte le 17 patches del giubbotto di Mav del sequel) e il cockpit movie Heroes? Ciao grazie mille.

    Rispondi
  19. Davide says

    30 Agosto 2022 at 21:25

    Ciao a tutti, vorrei acquistare un g1 top gun cockpit usa invernale ma non c’è modo di provarlo!sono alto 180 e peso 75 kg, longilineo, torace 104 e vita intorno ai 90,che taglia mi consigliate?
    Grazie!

    Rispondi
    • Upperside says

      11 Febbraio 2023 at 21:05

      Ciao Davide. Se lo preferisci molto slim S, se più comodo M.

      Rispondi

Rispondi a pistolpocket Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HIGHLIGHTS

Montone Schott, il B-3 per eccellenza

Il montone B-3 è la classica giacca "Bomber" in pelle di

Giaccone Aspesi Banchisa, funzionale con glamour

Il brand milanese Alberto Aspesi è noto per la creazione e

Consigli per la cura del vostro giubbotto in pelle

I giubbotti in pelle, o meglio, i giubbotti in buona pelle,

Deus LA Workwear Jacket

Finalmente abbiamo messo mano sul giubbotto Deus LA

Giacche & Cinema

Giacca Wolverine, un Vanson per Supereroi

Giacca Wolverine, un Vanson per Supereroi

14 Luglio 2019

I Giubbotti dei Paninari, i più utilizzati dalla company

I Giubbotti dei Paninari, i più utilizzati dalla company

Chi ha almeno 40 anni, avrà conosciuto o, se più giovane, sentito parlare dei Paninari.

Cockpit USA Match Racer

Cockpit USA Match Racer

Il giubbotto Match Racer Cockpit USA é la versione in tessuto idrorepellente del giubbotto in pelle Motocross ‘Goodwood’

CATEGORIE

  • Piumini
  • Trend
  • Giubbotti Pelle
  • Schott NYC

GET IN TOUCH

  • Contact
  • Newsletter

SOCIAL

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram

NEWSLETTER

Upperside

Upperside 2010/ 2025